top of page
OPERA SOSPESA

In collaborazione con Stefano Bertini

2° POSTO Concorso internazionale

“L’arte veste l’azienda” promosso da Ginsana (CH) nel 2012  in occasione del suo settantesimo anno di storia.

Operasospesa è il titolo del progetto articolato che andiamo a presentare; una sorta di neologismo e di concetto che vuole portare in sé, in maniera sintetica ed efficace, alcune delle parti di cui l'intervento è costituito. "Opera" è un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto. Il progetto avrà la musica come segno principe in scena. Gli effetti benefici del suono sono noti e utilizzati fin dall'antichità; la ricerca scientifica ha confermato che il suono può non solo migliorare l'umore, ma anche influenzare la pressione arteriosa, l'energia muscolare, la digestione, il metabolismo. Il suono può avere potenti effetti sulle emozioni e sul comportamento. "Opera", nell'alchimia "grande opera", sta anche a indicare il processo attraverso il quale l'uomo può realizzarsi, ossia divenire cosciente della propria realtà più profonda. "Sospesa" invece, sta a indicare sì uno stato di indeterminatezza, di incompiutezza, ma fa riferimento anche al linguaggio della chimica (sospensione) e quindi ci descrive uno stato della materia in cui le componenti evidenziano la loro eterogeneità. "Sospesa" anche in quanto sopraelevata, in alto, tra la terra e il cielo. L'intervento avrà una condizione sopraelevata, staccata da terra. Il progetto Operasospesa vuole interpretare il tema "trasformazione per" con un portato di segni, azioni, studi, suggestioni e un buon bagaglio di incognite, innestandosi, a più livelli, in un dato ambiente e in un determinato tempo, contribuendo a una possibile trasformazione organica. Se la richiesta è quella di riflettere "sull'uomo, sul suo benessere e sull'armonia con se stesso e con l'ambiente che lo circonda", ecco che noi vogliamo creare una occasione di approfondimento esperienziale coinvolgendo il macro e il micro, il "grossolano" e il "sottile", nell'unità come nella moltitudine. Operasospesa con rigore, eleganza, austerità, precisione, autentica ritualità priva di spettacolarizzazione superflua, si presenterà come una partitura sonora e visiva. Una oscillazione orizzontale tra cielo e terra che nel tempo si stratifica e dialoga con il mondo reale e virtuale; nel tragitto tante saranno le variabili che contribuiranno alla trasformazione in corso d'opera. Poetizzare un ambiente attraverso un intervento che, sommandosi ad altri e lavorando per stratificazione, ci consegna un altro stato delle cose. Concepiamo un’azione al contempo materiale e immateriale: installazione e ingombro/struttura visibili e vibrazioni sonore che si disperdono nell’ambiente. Tante le componenti nel gioco di questa trasformazione organica: quelle di carattere naturale (biologiche, ambientali, atmosferiche, climatiche…), di carattere tecnico (amplificazione, diffusione, web, reportage…), di carattere estetico (installazione, cromie, suoni, rumori…); tutte interdipendenti e in divenire. 

© 2019    Studio Ass. Masini - Carpi (MO) P.IVA 02842180362

bottom of page